Scegli la lingua

INQUADRAMENTO DELL’AREA

L’ immobile è sito in Comune di Buguggiate, provincia di Varese, piccolo comune in prossimità del capoluogo di provincia, a vocazione prettamente residenziale e posto in posizione strategica rispetto alle principali infrastrutture viabilistiche, quali l’autostrada A8 verso Milano, la SP1 verso il Lago di Varese e i valichi Svizzeri.

L’ area in oggetto è immersa nel verde in zona residenziale, sul margine di un terrazzamento naturale ad una quota di circa 310 m s.l.m..

La proprietà si estende infatti per circa 32’000 mq nei comuni di Buguggiate e Varese sino al piede della collina oltre la SP1 - via Lungo Lago di Capolago in Comune di Varese località Capolago e comprende aree a parco, prato e aree boscate.

L’ immobile è stato edificato nella porzione più alta e panoramica del terrazzamento che occupa una superficie di circa 7'600 mq. dalla quale si gode una vista a 360° sul territorio circostante ed in particolare verso la città di Varese, il suo lago, il massiccio del Monte Rosa, il Sacro Monte e le prealpi Varesine.

La villa realizzata nei primi anni ‘60 si sviluppa su tre livelli (seminterrato, piano terra, primo piano) per una superficie complessiva di circa 1’116 mq.

LA VILLA

La costruzione progettata dal noto architetto ed urbanista Luigi Vietti (Cannobio, 13 febbraio 1903 – Milano, 28 marzo 1998) risale ai primi anni ’60 e risulta completata in ogni sua parte e dettaglio.

Si tratta di una prestigiosa villa unifamiliare costituita da:

- piano seminterrato che per la morfologia del terreno ha tre lati contro-terra ed uno parzialmente fuori terra è circondato, per la parte interrata, da una intercapedine areata accessibile. Nel piano interrato sono catastalmente individuate le autorimesse e molte altre zone con destinazione d’uso a cantina come:
• accesso di servizio dalla zona garage
• autorimesse (accessibili tramite rampa)
• centrale termica
• cantina vini
• dispensa
• bagni/wc
• palestra
• stanza bunker
• spazi connettivi orizzontali e verticali (scale ed ascensore) verso il verso il primo piano

- piano terra articolato su un unico livello, si sviluppa intorno ad una grande corte fulcro centrale di tutta la villa. Al piano terra si trovano i seguenti ambienti che godono di affaccio esterno:
• portico di ingresso carrabile
• ingresso a pianta circolare con guardaroba e wc ospiti
• biblioteca/studio
• portico verso parco
• salone principale con camino (ambiente che gode di affaccio sia sulla corte centrale che sulla vista verso lago e prealpi)
• sala taverna con camino
• sala da pranzo principale
• sala da pranzo secondaria
• dispensa
• cucina con terrazzo ed accesso di servizio dal parco
• 2 camere per domestici con servizi igienici riservati
• stenditoio e lavanderia
• spazi connettivi orizzontali e verticali (scale ed ascensore) verso il livello interrato e verso il primo piano

- piano primo trovano ubicazione le camere da letto, e più precisamente:
• camera 1 - camera matrimoniale con bagno e cabina armadio e terrazza
• camera 2 - camera matrimoniale con bagno e terrazza
• camera 3 - camera matrimoniale con bagno e cabina armadio
• camera 4 - camera matrimoniale con bagno e cabina armadio
• wc di servizio
• spazi connettivi orizzontali e verticali (scale ed ascensore) verso verso il piano terra

Il livello delle finiture (serramenti, pavimenti, rivestimenti ecc.) è sicuramente ricco di dettagli unici, innovati per gli anni di costruzione ma che ad oggi risultano datati e necessitano di manutenzione